
Cos’è l’inclusione lavorativa e come promuoverla in azienda
28 Gennaio 2025
Cos’è il work life balance e come promuoverlo al lavoro
18 Febbraio 2025La manutenzione dei serramenti deve prevedere la pulizia di ogni elemento: dagli infissi alle finestre, passando anche per le tapparelle. Sono esposte quotidianamente a polvere, smog, intemperie ed è naturale che si sporchino maggiormente nella parte esterna. Anche quella interna va pulita con attenzione, per togliere ogni traccia di sporco. Come pulire le tapparelle in alluminio in modo efficace?
L’alluminio è un materiale che dura a lungo e che si può tenere pulito con estrema facilità. Le tapparelle in alluminio sono pratiche da gestire anche quando si parla della loro manutenzione ordinaria, che deve essere prevista con una certa regolarità per non ritrovarsi con una superficie molto sporca difficile da trattare in modo efficace e in poco tempo. Sono tanti i dettagli che dobbiamo tenere in considerazione per pulire al meglio le tapparelle in alluminio.
Come eliminare la polvere dalle tapparelle in alluminio
Per prima cosa, per pulire bene le tapparelle in alluminio bisogna togliere la polvere. Si possono usare l’aspirapolvere (i modelli più strutturati hanno anche delle spazzole dedicate, che possono essere funzionali allo scopo), un panno in microfibra, ma c’è anche chi sfrutta vecchi collant puliti che non si usano più e che sono in grado di catturare alla perfezione la polvere.
Per poter agire con efficacia, è bene fare dei movimenti dall’alto verso il basso e da sinistra verso destra. Si inizia dall’alto e si scende pian piano verso il basso, pulendo di tanto in tanto il panno dalla polvere se abbiamo scelto di usare questo strumento di pulizia.
Bisogna prima chiudere completamente le tapparelle, aprendole poi piano piano e tirandole su verso l’alto per poter pulire ogni fessura eliminando ogni traccia di polvere, che di solito si nasconde negli angoli più irraggiungibili. Di solito gli spolverini sono sconsigliati perché non catturano bene la polvere, ma la spostano: un panno, anche leggermente inumidito o apposito, può venire in nostro soccorso.
Come lavare le tapparelle in alluminio
Dopo aver tolto la polvere, bisogna detergere le tapparelle. Si possono usare i detergenti pensati appositamente per l’alluminio oppure utilizzare del detersivo liquido per piatti mescolato con dell’acqua calda. C’è chi preferisce, invece, usare il bicarbonato di sodio, sempre sciolto in acqua calda.
Bisogna usare un panno inumidito o una spugna, agendo con molta attenzione per togliere sporco e macchie. Se notiamo che ci sono delle macchie persistenti, allora è bene utilizzare anche uno sgrassatore apposito. Anche un getto di vapore caldo può essere utile per pulire le tapparelle di ogni tipo, così da detergere e igienizzare con cura e con il minimo sforzo. Sarebbe bene pulire con una certa frequenza le tapparelle, per evitare le macchie troppo resistenti che richiedono il doppio dello sforzo, della fatica e del tempo per essere eliminate.
Dopo aver pulito le tapparelle con il detergente, è bene passare un altro panno bagnato in acqua calda per toglierne ogni residuo e poi andrebbero asciugate con cura con un ulteriore panno asciutto e pulito. Le tapparelle vanno pulite sia nella parte che dà verso l’esterno sia in quella che dà verso l’interno della nostra abitazione.
Per lavare le tapparelle in alluminio è bene utilizzare sempre dei panni morbidi e dei detergenti non troppo aggressivi, che potrebbero alla lunga rovinare questo materiale.
Ogni quanto pulire le tapparelle in alluminio
Come abbiamo già accennato in precedenza, la manutenzione ordinaria delle tapparelle in alluminio è fondamentale per prenderci cura di loro e preservarle nel tempo. Almeno una volta al mese dovremmo fare una pulizia veloce, ma la scelta della frequenza di pulizia di questa parte dei serramenti dipende dal luogo in cui si vive e da dove si trova la casa: in città si sporcano più facilmente, complici smog e polvere, quindi meglio pulirle più volte durante il mese.
Ogni tanto dovremmo pensare anche a una pulizia più approfondita, per poter garantire lunga vita al nostro prodotto. Si consiglia solitamente di pulire profondamente le tapparelle in alluminio a ogni cambio di stagione, così da prevedere una manutenzione dedicata più dettagliata almeno quattro volte l’anno.




