
Il ruolo strategico dei nostri partner nella crescita di Nikita Srl
13 Marzo 2025
Nikita: 10 motivi per cui non è una finestra come tutte le altre
19 Maggio 2025L’attenzione alla sostenibilità ambientale è notevolmente cresciuta negli ultimi anni, abbracciando tutti i settori, edilizia compresa.
Sempre più grandi, funzionali, tecnici, i serramenti sono parte importante di un’abitazione.
Svolgono un ruolo cruciale non solo a livello estetico, ma anche e soprattutto a livello energetico.
In questo scenario, gli infissi in PVC stanno guadagnando attenzione per le loro caratteristiche green.
La circolarità delle finestre in PVC
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che mira ad estendere il ciclo di vita del prodotto anche attraverso il recupero, la riparazione ed il ricondizionamento, riducendo al minimo i rifiuti.
Le finestre in PVC garantiscono prestazioni eccellenti per decenni, grazie alla loro lunga durata e resistenza agli agenti atmosferici, abbassando gli sprechi e gli interventi di sostituzione.
Il PVC è riciclabile
Materiale innovativo e sostenibile, il PVC è composto per il 57% da sale e solo per il 43% da derivati del petrolio, con un basso impatto sul consumo di risorse naturali. Totalmente riciclabile, permette di recuperare e riutilizzare i profili a fine vita, contribuendo alla riduzione dei rifiuti.
Produzione pulita e sicura
Il PVC è caratterizzato da un ciclo produttivo pulito. Non emette sostanze tossiche e il sale compreso nella sua composizione è un materiale ignifugo che rende il PVC autoestinguente, rallentando la propagazione della fiamma.
Queste caratteristiche conferiscono al PVC un profilo di sostenibilità e sicurezza, rendendolo una scelta ottimale per costruzioni eco-sostenibili.
Risparmio energetico
Il PVC è un materiale con eccellenti proprietà di isolamento termico.
Le finestre realizzate con profili in PVC contribuiscono a ridurre la dispersione di calore durante i mesi invernali, mantenendo gli ambienti freschi durante i mesi estivi.
Questo approccio si traduce in un notevole risparmio energetico, diminuendo la necessità di riscaldamento e climatizzazione e quindi abbassando le bollette energetiche.
Riduzione delle emissioni
Grazie alla loro struttura a più camere, alle guarnizioni di tenuta e ai vetri basso-emissivi, la dispersione di calore è ridotta fino al 75%. Meno consumo energetico equivale a minor inquinamento atmosferico.
Inoltre, il processo produttivo del PVC di nuova generazione è sempre più eco-compatibile: grazie all’impiego di tecnologie avanzate, si riduce il consumo di acqua e si abbattono le emissioni nocive.
Un risultato che incontra gli obiettivi globali di sostenibilità e transizione ecologica.
Altri vantaggi delle finestre in PVC
Isolamento acustico
Lavorare, dormire, vivere, in spazi confortevoli, anche sul piano dei rumori, influisce sulla salute.
Il PVC offre anche un eccellente isolamento acustico, misurato in decibel (dB) tramite la sigla Rw che indica il valore di abbattimento acustico di una finestra.
Un valore elevato segnala una migliore coibentazione della finestra e quindi migliori comfort e tranquillità all’interno dell’abitazione.
Resistenza agli agenti atmosferici
Il PVC è un materiale che non assorbe acqua. I profili utilizzati per le finestre sono saldati a caldo negli angoli, costituendo una barriera resistente contro le infiltrazioni di acqua, aria e polvere, senza subire deformazioni o sbiadire nel tempo.
Questa resistenza agli agenti atmosferici assicura bellezza, funzionalità, una lunga durata (senza il deterioramento tipico di altri materiali come il legno o l’alluminio) e una necessità di cura minima, rendendo il PVC una scelta ideale per tutte le condizioni climatiche.
Manutenzione ridotta
A differenza di altri materiali, il PVC non richiede verniciature frequenti o trattamenti speciali. Basta una semplice pulizia periodica per mantenere le finestre in ottime condizioni, risparmiando tempo e denaro.
La loro eccezionale durabilità e la ridotta necessità di manutenzione sono sicuramente uno dei grandi punti di forza degli infissi in PVC.
Nikita PVC fornisce inoltre un pratico manuale di istruzioni per l’uso e la manutenzione delle finestre, accompagnato da un cofanetto contenente prodotti specifici per la pulizia.
Versatilità e design
Che si tratti di una casa moderna o di un edificio storico, le finestre in PVC possono essere personalizzate per soddisfare esigenze estetiche e funzionali. La gamma di colori e finiture possibili li rende adatti a qualsiasi stile architettonico.
Sicurezza
La robustezza e la possibilità di integrare sistemi di chiusura avanzati rendono le finestre in PVC una soluzione valida contro le effrazioni, per abitazioni più sicure.
Contributo all’economia circolare
Nikita sostiene le tematiche della sostenibilità come pilastro fondante per un’edilizia più ecologica.
Grazie alla possibilità di riciclare completamente il PVC, riducendo la necessità di estrarre nuove materie prime, le finestre Nikita contribuiscono a ridurre i rifiuti e a promuovere un’economia circolare. Al termine della loro vita utile, i profili possono essere recuperati e riutilizzati per la produzione di nuovi prodotti.
In sintesi, l’adozione di finestre in PVC non solo favorisce costruzioni più sostenibili, ma offre anche vantaggi pratici significativi in termini di sicurezza, efficienza energetica, comfort acustico e resistenza.
Per saperne di più, chiedi al rivenditore più vicino a te.




