
Sostituire le finestre di casa: quando e cosa c’è da sapere
25 Maggio 2021
Portefinestre Scorrevoli: quali scegliere?
8 Luglio 2021Se si desidera efficientare i consumi energetici della propria abitazione, la scelta di un cassonetto in PVC diventa imprescindibile. Scopriamo insieme perché.
L’importanza del cassonetto in PVC
Il cassonetto che possiamo trovare in ogni casa, riveste un ruolo fondamentale per la facciata: copre la parte di raccolta dell’avvolgibile e chiude efficacemente il foro finestra. Inoltre, evita la formazione di spifferi e, nella versione coibentata, contribuisce all’isolamento termico e acustico di tutto il “sistema finestra”.
Infine, ma non per minore importanza, è anche un importante elemento di design con lo scopo di creare un effetto di continuità con il serramento.
Il cassonetto però può nascondere delle insidie per la tua abitazione, ma anche per il tuo portafogli.
Cosa succede quando non si installa un cassonetto in PVC
Non è infatti un mistero che il cassonetto è anche la fascia della finestra che resta più esposta alle variazioni climatiche e acustiche dell’esterno. Di conseguenza, utilizzando un cassonetto in legno potresti riscontrare le seguenti problematiche:
- Dispersione di calore o fresco. Si presenta un notevole passaggio di aria per cui la temperatura all’interno del cassonetto è prossima a quella che abbiamo all’esterno;
- Scarso isolamento acustico. Il classico cassonetto in legno è costituito da un pannellino in legno di soli 20 mm e un celino di ispezione con spessore inferiore a 10 mm.
Da questi problemi derivano disagi che incidono sul comfort abitativo e sui costi delle bollette di luce e gas.
Cosa fare se stai pensando all’acquisto di un cassonetto in PVC
Se la tua idea è quella di migliorare la vivibilità della tua casa e di risparmiare sui costi energetici, allora è il momento di compiere delle scelte opportune e lungimiranti. Per questo è necessario percorrere alcuni step:
- fare una valutazione attenta sulle proprie esigenze. Sarà infatti fondamentale conoscere il contesto climatico in cui si trova la tua abitazione per scegliere correttamente la soluzione ideale.
- rivolgersi ai professionisti del settore per valutare le opportunità di bonus e incentivi statali, che permettono di ammortizzare i costi di impresa
I vantaggi di un cassonetto in PVC
Diversi possono essere i vantaggi dell’installazione di un cassonetto in PVC, alcuni immediati, altri visibili nel tempo.
Come già anticipato, un nuovo cassonetto dona un aspetto rinnovato alla tua casa senza fare troppe rivoluzioni: un tocco di novità che migliora il contesto abitativo.
Un nuovo cassonetto in PVC inoltre offre un efficace isolamento termoacustico: oltre ai benefici del comfort, questo isolamento si traduce in una minore incidenza sui costi di riscaldamento o raffreddamento della tua abitazione.
Infine, essendo il PVC un materiale più duraturo rispetto al legno, i costi di manutenzione saranno minori sul lungo periodo.
Le soluzioni di Nikita per il cassonetto in pvc
Per questi motivi noi di Nikita possiamo offrirti la possibilità di massimizzare l’efficienza della tua abitazione fornendoti il servizio di installazione e manutenzione di cassonetti in PVC.
La nostra offerta prevede infatti soluzioni su misura grazie a cassonetti adattabili a tutti gli spazi, con pannello d’ispezione con sistema a scatto che permette una chiusura ermetica e funzionale.
Inoltre, ogni nostro cassonetto in PVC è dotato di un isolante in polistirolo che abbassa notevolmente la trasmittanza termica, oltre ad offrirti l’installazione di un copricassonetto realizzabile in qualsiasi tonalità di colore e in abbinamento alla finestra.
Perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Come puoi vedere, la scelta di installare cassonetti in PVC può risultare davvero vantaggiosa. Se desideri conoscere tutte le nostre soluzioni, non esitare a contattarci!
Tel: 0871891263
email: info@nikitasrl.it