
promo autunno
25 Febbraio 2020
Gli articoli 119 e 121 del Decreto Rilancio
27 Settembre 2020L’Ecobonus del 50% é cambiato?
Il nuovo decreto legge ha definito i requisiti tecnici che gli interventi devono rispettare al fine di godere delle detrazioni fiscali dell’ ecobonus e per quelli che beneficiano della detrazione del 110% (art. 119).
Pensando al benessere, al futuro, all’ inquinamento e soprattutto al fatto che una finestra debba durare per almeno 20 anni, siamo sulla strada giusta, perchè si dovranno rispettare nuovi limiti di trasmittanza termica (quelli che dovevano partire a Gennaio 2021).
Ma la domanda più ricorrente è quella se il 110% è applicabile??
La risposta è NO, perché il decreto principale non è ancora stato pubblicato in gazzetta ufficiale; quello che stabilisce i regolamenti, come fare l’asseverazione, nonostante sia già legge, nella parte operativa mancano ancora i dettagli.
Si tratta ancora di pochi giorni e ci saranno chiarimenti e si inizierà!!!
Allora che si fa?

Nel cantiere del 110% ci sono due figure:
la 1° TERMOTECNICO che fa l’Ape prima e dopo, lui non interviene sui lavori.
La 2° figura, il PROGETTISTA, che controlla l’urbanistica, che non ci siano abusi, diventa il direttore dei lavori, invia la scia, dia al comune etc…e diventa il tecnico asseveratore (fa la dichiarazione asseverata).
Se un cliente viene a chiedere finestre non vuole spendere…nulla!
ART 119 richiede 2 cose molto chiare: il rispetto dei requisiti previsti e la congruità delle spese con i prezzari regionali o con il prezzario DEI.
Se volete fornire le finestre, se volete portarvi avanti:
—– chiedete chi è l’asseveratore, (dovete fare il contrario di quello che si faceva prima).
Chiedete al tecnico il computo metrico analitico con l’elenco delle finestre (o andate voi, prendete le misure) e fate il preventivo verificando se i prezzi sono congrui al listino regionale o al prezziario DEI e quindi verificate se siete all’interno del massimale previsto.
Se ci siete nel massimale andate da lui e vi fate asseverare la spesa, VI FATE FIRMARE, altrimenti se la quota eccede al prezzario, bisogna fare due fatture (una x il massimale previsto ed una x il conguaglio).
PRIMA DI RICEVERE I SOLDI il tecnico dovrà fare il SAL, lo stato di avanzamento dei lavori, gli date la DOP e la fattura, manda il tutto all’ENEA, che genera un codice che comunica all’agenzia delle Entrate.
Quindi con questo codice si va al commercialista per il visto di conformità.
Ricevuto questo visto di convalida lo si comunica all’Agenzia delle entrate che tu sei il beneficiario e dopo aver fatto i controlli e passati un po’ di giorni trovi nel cassetto fiscale il credito.
Abbiamo una opportunità immensa, nessuno in altri settori prende indietro tanti soldi!!!
Nel giro di un mese saremo tutti pronti per il nuovo mercato, sarà più chiaro.
Siamo una categoria agevolata, bisognerà imparare nuove cose, abbiamo di fronte una nuova epoca…. Buon lavoro a tutti.
1 Comment
Salve ,sono interessato apporterà in pvc, vorrei sapere se gli scuri esterni per una villa a mare sono proponibile in quanto è presente la sabbia e salsedine aspetto notizie grazie