Una partnership solida e strutturata tra aziende porta a ottenere grandi risultati.
In che modo? Facendo sì che un processo venga gestito in condivisione tra due soggetti, in un rapporto di sinergia naturale e armonico, come se facessero parte di un unico sistema.
Quali sono gli obiettivi di un rapporto di partnership?
Di solito, in una partnership due aziende hanno un obiettivo win-win: entrambe le parti, da questo tipo di collaborazione, ottengono un notevole miglioramento delle condizioni iniziali.
La relazione di partnership, quindi, comporta un ritorno del processo di creazione del valore. Più valore per l’altro diventa più valore per sé.
Per fare in modo che ci siano le condizioni per questa relazione, ci deve essere fiducia, trasparenza e conoscenza reciproca.
E una delle partnership più forti che un’azienda possa avere, e che spesso è sottovalutata, è quella con i propri fornitori.
Quando un’azienda cliente capisce che la partnership con i propri fornitori è alla base del percorso che porta a grandi risultati, è lì che inizia la sua crescita.
Sicuramente, una forte e trasparente comunicazione crea una sana mutua fiducia che si traduce in una solida collaborazione tra le due parti. Per creare e mantenere una relazione soddisfacente, entrambe le parti devono comunicare in modo limpido e onesto.
Se le interazioni sono aperte, oneste e frequenti, tutti si sentono aggiornati e impegnati a collaborare verso il raggiungimento dello stesso risultato.
In questo senso, la partnership può essere alimentata da una fiducia costruita anche attraverso eventi e incontri di formazione.
Come stiamo facendo noi di Nikita, con gli appuntamenti dedicati “Chi non si forma, si ferma”, nei quali rinsaldiamo i rapporti di fiducia con i nostri collaboratori e partner in tutta Italia.
Solo nel mese di marzo, ad esempio abbiamo incontrato i nostri collaboratori di Lazio, Molise, Toscana, Umbria, Marche all’interno della nostra sede a Filetto (CH).
Una serie di meeting rivolti alle aziende rivenditrici per conoscere l’azienda e i segreti della produzione, per scambiare idee su strategie commerciali, prodotti e opportunità di mercato, insieme alle aziende partner PosaClima e Schüco PWS Italia.
Gli incontri sono fondamentali per continuare a seguire quel percorso di fiducia menzionato sopra: i nostri partner hanno la grande occasione di toccare con mano le nostre soluzioni Made in Italy di altissima qualità, e di approcciarsi a strumenti di lavoro innovativi che mettiamo a loro disposizione, permettendogli di ottimizzare processi e consegne.
Attraverso la formazione continua, puntiamo a valorizzare le nostre partnership e rinforzare il network costruito in oltre quarant’anni di esperienza sul campo, condividendo know-how e progetti da realizzare insieme a realtà nazionali importanti come Shuco e PosaClima.
Nei prossimi mesi continueremo questo percorso di crescita che siamo certi ci restituirà grandi soddisfazioni.