Le case con arredamenti di lusso richiedono un’attenzione speciale nella scelta dei serramenti più indicati ad abbinarsi al resto dell’ambiente. Installare ad esempio infissi bianchi che mal si sposano con lo stile e i colori dell’appartamento rischia di vanificare gli sforzi di creare un ambiente dallo stile coerente, con la conseguenza di abbassare il valore della proprietà.
Ecco perché bisogna scegliere infissi che devono assomigliare ad elementi d’arredo, in termini di design, funzionalità e sicurezza.
Nel caso delle abitazioni luxury i serramenti devono essere scelti in modo da:
I serramenti delle case di lusso devono contribuire a mantenere un ambiente salubre, a ridurre i consumi energetici e a garantire una ventilazione soddisfacente.
In questo modo i serramenti si tradurranno in fattori realmente in grado di accrescere il valore dell’appartamento. Il tutto senza trascurare il lato estetico e il rispetto dello stile dell’abitazione che devono mantenere.
Perché gli infissi bianchi sono così importanti per abitazioni di lusso?
Gli elementi di arredamento di pregio devono rispecchiare lo stile degli interni e dell’esterno, per non danneggiare le caratteristiche architettoniche del complesso, oltre che entrare in sintonia con le preferenze degli occupanti.
Il bianco è un colore molto utilizzato per gli infissi di casa. I serramenti bianchi si prestano bene per ogni genere di ambiente domestico e per ogni stile di arredamento, sia moderno che classico.
E contrariamente a quanto si crede, se vengono utilizzati materiali di qualità il bianco è una tinta durevole e si abbina bene ad altre tonalità: si sposa con tutti i tipi di arredo e costituisce una scelta molto affidabile per rendere la propria abitazione ancora più elegante.
I serramenti devono integrarsi con le forme dell’arredamento, lo stile degli ambienti e le forme dei mobili: anche la scelta dei colori degli infissi riveste importanza in questo ordine di valutazioni.
Il bianco non è una scelta pigra e poco creativa. Al contrario può riflettere un’attenta scelta in termini di gusto classico e ricercato.
Le finestre bianche, per esempio, conferiscono alle case un tenore ancora più luminoso suggerendo un’ampiezza ancora maggiore di quella effettiva.
Il bianco esalta gli spazi puliti, minimalisti e moderni, mentre ad esempio gli infissi color legno o di colore scuro, si sposano bene con gli ambienti dal taglio rustico, perché danno vita ad un’anima naturale che non può che fare felice chi ama lo stile tradizionale.
La scelta può ricadere sostanzialmente su tre materiali: legno, alluminio e PVC.
Gli infissi bianchi in legno, tra cui il pino, il mogano, il castagno e il rovere, sono molto apprezzabili a livello di isolamento termico. Sono consigliati nel caso di ambienti di stile classico, ma anche contemporaneo, ai quali conferiscono un tratto di eleganza e cura.
Gli infissi in alluminio bianco sono scelte indicate per enfatizzare la luminosità degli ambienti, soprattutto in case di lusso dallo stile moderno, e se abbinati al legno si adattano ad abitazioni dallo stile rustico-chic alle quali aggiungono un tocco di raffinata ricercatezza.
Il PVC invece è la scelta più vantaggiosa che ci sentiamo di consigliare: un materiale molto versatile i cui infissi si prestano bene a diversi tipi di ambiente. Gli infissi bianchi in PVC producono un ottimo isolamento termico e acustico, riducendo i problemi di condensa che si possono verificare nell’utilizzo di materiali dalle scarse qualità isolanti. Inoltre, presentano il vantaggio di richiedere nel tempo poca manutenzione, e perciò costituiscono un ottimo investimento in termini di miglioramento del comfort.
Se stai cercando la soluzione migliore per i tuoi infissi bianchi, il PVC ti offre il profilo minimal e moderno perfetto per uno stile sobrio, elegante e funzionale. Esso presenta inoltre un basso impatto ambientale, grazie alla sua longevità e facilità di smaltimento.
Contattaci per avere tutte le informazioni sui serramenti in PVC.