
Pulizia finestre in PVC: cosa fare?
14/06/2022
Efficienza energetica: quali sono i serramenti più funzionali?
13/07/2022Le porte finestre in PVC, più delle finestre, vanno scelte anche e soprattutto in relazione al tipo di apertura che meglio si addice, sia in termini estetici che funzionali, al posizionamento della porta finestra stessa. Perfetta per un agile collegamento con l’esterno, la porta finestra può avere un grande impatto anche con la vivibilità dell’ambiente interno a causa di molti fattori, come la capacità di isolamento termoacustico, o anche semplicemente a partire appunto dalla sua apertura.
Come scegliere l’apertura delle porte finestre in PVC?
Sia che apra il passaggio sul terrazzo o giardino, sia che si affacci su una veranda o su un balcone, è importante tenere in considerazione diversi fattori nella scelta dell’apertura dell’anta.
Vediamo quali sono le applicazioni e i contesti più adatti a ciascun tipo di apertura degli infissi scorrevoli, tenendo presente che la qualità e le caratteristiche tecniche, come l’isolamento termico e acustico o l’antieffrazione ad esempio, non hanno molto a che vedere con il modo in cui la portafinestra si apre o si chiude.
Porte finestre ad apertura a battente
Classica e intramontabile, la porta finestra con apertura a battente è sicuramente il serramento più diffuso, soprattutto in case e edifici di tipo tradizionali, ma in grado di armonizzarsi perfettamente con l’architettura di ogni edificio, e di adattarsi ad ogni abitazione: residenziale, di campagna o di villeggiatura. Per questo motivo rappresentano una soluzione molto comoda e versatile.
Il sistema di apertura a battente può prevedere un’apertura all’interno o all’esterno.
Il vantaggio di questa apertura classica è dato dalla possibilità di aprire interamente la finestra godendo di tutta l’aerazione possibile.
Porta finestra scorrevole a libro
Dopo l’apertura a battente ci sono diverse soluzioni all’interno della gamma delle “scorrevoli”.
In particolare, la porta finestra scorrevole a libro, con ante che si impacchettano l’una sull’altra, si sposa molto bene con verande di grandi dimensioni, zone living in giardini o terrazze con o senza piscina, bar o ristoranti con spazi aperti, che abbiano come obiettivo la “creazione” di continuità fisica fra gli interni ed esterni.
Questo tipo di apertura necessita sicuramente di un infisso di grandi dimensioni e si addice molto bene a costruzioni moderne.
Porta finestra scorrevole alzante
La tipologia scorrevole alzante è l’ideale per sfruttare appieno gli spazi e beneficiare della luce esterna.
Sono la soluzione ideale per abitazioni che si aprono verso i giardini, verande o terrazze creando buona continuità tra interni ed esterni e si addicono a grandi vetrature.
Questo tipo di apertura agevola la movimentazione dell’infisso: dalla maniglia, un dispositivo di manovra si attiva senza nessuno sforzo, solleva l’anta e la fa scorrere sui binari con estrema facilità e leggerezza.
Porta finestra scorrevole traslante
I serramenti con il sistema scorrevole traslante sono l’opzione migliore per la chiusura di vetrate di medie e grandi dimensioni. Inoltre è versatile perché permette di risparmiare molto spazio: non crea ingombri negli spazi interni della casa ed è esteticamente molto bella.
L’anta di questo tipo di portefinestre scorre parallelamente all’anta fissa (una parte mobile scorre sulla parte fissa dopo essersi spostata all’interno), tramite carrelli o guide; per cui si aprirà solo metà del serramento.
Inoltre la soluzione scorrevole traslante consente di poter avere sia un’apertura anche a ribalta per l’anta scorrevole, sia una versione a battente e ribalta della parte fissa.
Porta finestra scorrevole parallela
Le porte finestre scorrevoli parallele favoriscono l’ingresso della luce e offrono un comodo collegamento fra interno ed esterno. Sono molto robuste e sono dotate di maniglie studiate appositamente per facilitare le manovre di apertura e chiusura.
Questo sistema è indicato per soluzioni che richiedono un ingombro minimo ed è adatto per le aperture di medie dimensioni. Il possibile abbinamento con il sistema a ribalta fornisce un ottimo sistema di aerazione.
Conclusione
Queste sono le tipologie più comuni di portefinestre in PVC, ma in un unico serramento possono anche esserci diversi tipi di apertura, come nel caso dell’apertura mista, ovvero a movimento composto.
Nella scelta di questi serramenti è opportuno affidarsi all’esperienza di professionisti del settore come Nikita PVC: contattaci e sapremo offrirti la migliore soluzione possibile alle tue necessità.