Quando parliamo di vetrate e infissi, oltre ad essere elementi di rilievo delle abitazioni dal punto di vista estetico, dobbiamo ricordarci che essi rappresentano fattori importantissimi anche per l’efficienza energetica di una casa.
Per questa ragione le finestre devono essere progettate in modo che siano belle da vedere, ma anche funzionali al comfort degli occupanti, scegliendo quelle dai materiali più opportuni dal punto di vista delle prestazioni energetiche e del rapporto qualità/prezzo.
Capiamo insieme quanto sono importanti gli infissi di qualità per l’efficienza energetica e i migliori modelli sul mercato.
I serramenti sono molto importanti per garantire una corretta illuminazione degli ambienti e l’efficienza energetica dell’abitazione, così come l’isolamento sonoro e dagli agenti atmosferici. Negli ultimi decenni le tecnologie alla base di infissi e serramenti si sono perfezionate per accentuare i benefici che essi sono in grado di offrire.
Gli infissi obsoleti e di scarsa qualità, al contrario, finiscono per facilitare la formazione di ponti termici, differenziali di calore che vanificano ogni sforzo di efficientamento energetico dell’edificio. L’abbattimento dei ponti termici consentirà un notevole miglioramento delle prestazioni dell’edificio, e può contribuire ad un salto in avanti nella sua classificazione energetica certificata A.P.E., rendendo così l’abitazione più green e sostenibile.
Tra gli elementi utili a valutare i serramenti più efficaci in fatto di efficienza energetica e isolamento termoacustico troviamo:
Come già accennato qualche riga più in su, oggi le tecnologie hanno fatto passi da gigante in materia di isolamento termo-acustico, e diverse tipologie di infissi si sono affacciate sul mercato, per soddisfare le varie esigenze dei consumatori.
I più “antichi” sono ovviamente i serramenti in legno: eleganti e versatili, hanno sì una bassa conducibilità termica, ma anche una pessima protezione dagli agenti atmosferici, il che li rende poco longevi.
Gli infissi in alluminio invece godono delle proprietà del suo materiale, dall’ottima capacità di isolamento, stabile e resistente, con basso impatto inquinante. Se unito al legno, il serramento ibrido garantisce un efficiente isolamento termico e da agenti atmosferici, mantenendo una linea estetica apprezzabile.
Gli infissi in PVC sono le scelte privilegiate in fatto di infissi che incrementano l’efficienza energetica di case e abitazioni. Grazie alle loro prestazioni rendono possibile minimizzare le dispersioni di calore, ridurre i consumi, e di produrre meno inquinamento.
Perché il PVC è il materiale ideale per garantire performance efficienti a livello energetico? È presto detto.
Il PVC presenta numerosi pregi come:
Grazie al PVC oggi è possibile realizzare profili molto sottili, orientati a raggiungere una migliore resa estetica e a favorire il passaggio della luce.
Inoltre, i serramenti in PVC godono di certificazioni di qualità superiori, garantiti dalle aziende fornitrici. Come Nikita, impresa certificata per il sistema di gestione secondo la norma UNI EN ISO 9001. Per ogni infisso, rilasciamo la dichiarazione di conformità CE e assicuriamo l’eccellente qualità dei prodotti, con il controllo delle lavorazioni che avvengono solo in Italia.