Quando si parla di finestre e infissi, quasi tutta l’attenzione si sposta verso la struttura, e in ultima analisi al vetro. I sistemi oscuranti vengono spesso trascurati, anche se non si dovrebbe.
Tra i sistemi oscuranti più utilizzati ci sono le persiane, le veneziane, tende, scuri, frangisole e le tapparelle avvolgibili. Oggi parleremo proprio di queste ultime, e di un malinteso comune.
L’avvolgibile è un tipo di serranda a listelli che viene avvolto attorno ad un rullo posto all’interno di un cassonetto sopra l’infisso. Fondamentalmente le tapparelle avvolgibili sono sistemi oscuranti che servono ad oscurare e proteggere da sole e pioggia.
Le sue funzioni sono molteplici, e le sue performance superano quelle di altri sistemi oscuranti.
Infine, sono utili per proteggere le nostre finestre dall’azione di agenti atmosferici, oltre a garantire una privacy pressocché totale.
Le migliori tapparelle possono essere costruite principalmente in 4 materiali:
Sul mercato esistono quattro tipi di tapparelle avvolgibili:
Uno dei più grandi malintesi sul mercato è che il materiale isolante delle tapparelle, soprattutto quelle coibentate, serve ad aumentarne l’isolamento ma non è così: le tapparelle sono chiusure oscuranti e hanno la funzione di impedire alla luce di penetrare, e non di isolare l’abitazione a livello termoacustico, ruolo che è ricoperto dall’infisso interno.
Infatti la componente principale che contribuisce all’isolamento termoacustico di una finestra è la struttura dell’infisso, composta dal profilo e dalla vetrocamera. Questi due elementi giocano un ruolo importantissimo perché costituiscono insieme il 99% della superficie di un serramento.
Cominciando dal profilo, si può affermare che maggiore è lo spessore e il numero di camere – ovvero di intercapedini d’aria presenti al suo interno – maggiori saranno le sue proprietà isolanti.
Quindi, se cerchi protezione termica e acustica devi scegliere finestre molto performanti, preferendo dei serramenti in PVC con profili mediamente più spessi, accompagnati a tapparelle avvolgibili di qualità.
In particolare i profili degli infissi realizzati in PVC riescono ad assicurare elevate proprietà isolanti e termoacustiche proprio grazie alle caratteristiche intrinseche di questo materiale.
Il PVC, infatti, presenta una bassa conducibilità del calore oltre che un’ottima capacità isolante. Qualità queste che, unite alla durevolezza, alla bassissima manutenzione richiesta e alla versatilità, lo rendono un materiale particolarmente adatto alla realizzazione di serramenti altamente performanti.