
Tapparelle avvolgibili: come scegliere quelle migliori?
27 Febbraio 2023
Bonus casa 2023: tutti gli incentivi
27 Marzo 2023Le ferramenta per finestre sono l’insieme di cerniere, aste, e sistemi di chiusura che permettono di aprire o serrare una finestra.
Questi elementi sono di piccole dimensioni, ma da loro dipende il funzionamento di un serramento e la sua durata nel tempo. Quando vengono trattati appositamente possono resistere a usura e arrugginimento. Inoltre, in base al modo in cui sono realizzati hanno un impatto sia sul design che sulla sicurezza del serramento.
Ferramenta per finestre e il meccanismo di chiusura
Il meccanismo di chiusura dell’infisso è uno degli elementi di ferramenta per finestre che svolge più funzioni. Da questi piccoli dispositivi infatti dipendono i tre principali aspetti che definiscono la qualità di un infisso:
- l’isolamento termico e acustico, grazie all’azione meccanica di chiusura;
- l’aspetto estetico, che dipende dalla visibilità del cardine o della cerniera, e come si sposi con il design della finestra;
- la sicurezza antieffrazione.
L’isolamento termico delle finestre
I sistemi di chiusura, le cerniere ecc. sono elementi strutturali che permettono effettivamente al serramento di chiudere bene e isolare termicamente la stanza.
Di conseguenza dalla buona qualità delle cerniere, delle aste e dei meccanismi di chiusura dipende una parte importante del risparmio energetico, e dell’efficienza energetica dell’abitazione.
Infatti, un infisso non ben isolato disperde il calore. Ciò porta ad un aumento del fabbisogno energetico per riscaldare l’ambiente fino a una temperatura di comfort.
Serramenti di design
Come anticipato, le ferramenta hanno anche una valenza estetica. Infatti, soprattutto se si scelgono degli infissi di design o se si vuole creare un particolare effetto di stile, sarà necessario scegliere elementi poco visibili, minimal, ma funzionali.
Questo vale soprattutto quando bisogna scegliere le componenti per finestre a scorrimento, o le ferramenta per finestre con anta a ribalta, e così via.
Oggi infatti la finestra va considerata come vero e proprio elemento di design all’interno di un ambiente, dal momento che si possono ottenere effetti diversi, unici, di grande carattere.
Le ferramenta per finestre antieffrazione
In ultima analisi, dalle ferramenta per finestre dipende anche la sicurezza antieffrazione.
Perché? Perché questi appositi meccanismi di ferramenta per infissi garantiscono un certo livello di sicurezza: in base alla complessità di questi elementi, la classe di resistenza (RC) viene classificata da RC 1 a RC 4.
La classe RC 1 non garantisce una protezione adeguata, mentre la classe RC 4 resiste anche a tentativi di accesso con strumenti elettrificati come i trapani.
Le ferramenta per finestre in PVC
A questo punto diviene chiaro perché quando si sceglie un infisso bisogna tenere conto anche e soprattutto delle ferramenta. Riassumendo, l’insieme di aste, chiusure, cerniere e altro, deve:
- sostenere il peso di un’anta almeno fino a 180 kg;
- essere regolabile e ottimizzabile su ogni finestra;
- permettere sistemi di chiusura di design, ad esempio a scomparsa;
- avere certificazioni che ne garantiscano la funzionalità nel tempo;
- essere perimetrale, ovvero con tanti punti di chiusura sui 4 lati dell’anta, per garantire una chiusura omogenea e totale.
Tutti i serramenti Nikita PVC utilizzano componenti che assicurano altissime prestazioni per la tenuta contro gli agenti esterni, e che proteggono la tua casa dai tentativi di accesso da parte dei malintenzionati.




